mercoledì 15 ottobre 2025

Ragioniamo bene.

 Sono noiosa, metto le mani avanti.

Cerchiamo di essere concreti, congrui, coerenti, e quindi non ricadiamo nella malattia dell'onnipotenza.

Non è che adesso possiamo dire che per esempio la Onlus non riceve certi contributi perché ci sono le tensioni mondiali, dai. O che Fabullo aspetta per tempi folli i servizi perchè non sempre si fa il proprio dovere. Per carità, non facciamo gli ossessivi che manipolano la realtà.

Però.

Se chi può permettersi di comandare in alto, molto in alto,  ci comunica che tutto è sostanzialmente in vendita, le terre, la pace, interi popoli. È evidente, a quel punto, che chi comanda un po' più in basso si senta autorizzato a dire ad esempio ai propri cittadini rappresentati che non è che possono  permettersi di non essere d'accordo, o di avere determinate opinioni sulla storia; è sempre chi rappresenta può anche dire che non ha certamente il tempo e comunque il dovere di rispondere alle domande, anzi può anche non dirlo proprio, e semplicemente non presentarsi mai a rispondere a tali domande, evidenziando così che la democrazia è solo un'opinione.

Perché se uno si sente onnipotente, a cascata è ciò che viene imparato. Il bullismo dall'alto, scende sempre in basso.

E allora funziona allo stesso modo, che all'interno di un ASL, i singoli possano decidere chi vince concorsi. O prende gli appalti: che importa se poi i pazienti ricoverati sono in autogestione o sedati così non disturbano.

Perché no, l'esempio che arriva dall'alto è appunto l'onnipotenza lecita.

E allora, ancora di più, soprattutto quando si parla di contributi che arrivano dalle fondazioni private, perché dovrebbe essere impossibile che, tutto sommato, si possa ipotizzare dall'inizio dove andranno a finire, tenendo conto che i bandi sembrano scritti per facilitare determinate situazioni. 

A questo punto effettivamente chi eroga decide chi beneficiare, a prescindere. Fa niente se sono sempre quelli, o riconducibili. 

Tutto è lecito.

Quindi: non manipoliamo le notizie, però le riflessioni non è che si possano affogare.

Sono noiosa. Pazienza. 

Buona Giornata. 

Angela

3 commenti:

Nonna Roby ha detto...

Vi penso tanto.e abbraccio forte buona giornata a tutti 🤗🤗💓🙏

Paola ha detto...

Purtroppo non sei noiosa... sei sincera ed onesta, aggettivi che al giorno d'oggi sembrano essere totalmente fuori moda, ahime'
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
FORZA AIMO e abbraccio fortissimo a Fabio

Anonimo ha detto...

Forza Forza Forza Fabullo
Forza Forza Forza Angela
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
BOOG