giovedì 4 settembre 2025

Il ritorno.

 Si, la finestra di Donna Paola sul cantiere sarebbe lo spettacolo perfetto per Fabullo, altro che i fiorellini e le nuvolette che vede da casa, e le cince, e i gatti. Gli scavatori sono un must. 

Al Villaggio Incantato, mentre attendevamo tutti l'arrivo dell'ambulanza che ci riportava a casa, a sua volta interdetta dalla presenza della cavalla  sulla stradina, che ci sarà mai di tanto strano, gli Amici ci hanno detto che mai avrebbero pensato che ce la saremmo cavata così bene e che avrebbero visto Fabio così sereno durante la vacanza, stante le condizioni in cui eravamo sbarcati lì. 

"Stante le condizioni" è quella bellissima formula che hanno usato le gastroenterologhe per lasciarci un po' per aria, con grande capacità comunicativa e  di valutazione. 

Infatti siamo tornati a casa e abbiamo affrontato il ritorno sotto tutti i suoi aspetti: tra cui contattare l'endoscopia per sapere quando faremo la gastroscopia, e siamo in attesa. Da questo dipende la futura decisione dei palliativisti per studiare qualcosa che aiuta Fabullo a dormire. 

Con la PEG da 18, più grande di quella di prima, effettivamente Fabio non ha più male all'addome; riesce a stare in carrozzina a lungo e anche sdraiato a pancia in su, cosa che era diventata impossibile da tempo. Però questa peg perde ogni tanto, e quando perde, perde proprio tanto. 

Il fatto che non abbia più quei dolori atroci fa veramente pensare che il fulcro di tutto fosse lì, lo conferma, visto che lo diciamo da gennaio; quindi bisogna ripensare anche la terapia del dolore, che ha le sue belle controindicazioni. Però hanno detto che vogliono prima capire come verrà mantenuta l'alimentazione e quindi l'assorbimento dei farmaci prima di fare delle variazioni, che andranno concordate con l'epilettologa, anche perché Fabio continua a non riuscire a dormire per più di un'ora di seguito, forse per le crisi a questo punto. In conclusione: dall'esito della gastroscopia dipenderanno un sacco di cose, e quindi attendiamo. 

Questo per dire che quando siamo tornati a casa abbiamo cercato di riprendere le fila di tutto, attendendo che tutti a loro volta tornassero dalle vacanze. 

Contemporaneamente abbiamo affrontato il rientro di Fabullo, che ha decisamente patito i primi giorni in cui le temperature erano tropicali. 

Io sono andata nel panico totale per i pasticci di pancia: perché ovviamente aveva preso l'antibiotico per la polmonite con le conseguenti situazioni intestinali, e, quando ha smesso l'antibiotico, il troppo è diventato troppo poco. Quindi io ero nel panico che non facesse nuovamente la pipì per la meccanica addominale degli ingombri. 

Ho così passato le ore e i minuti nell'angoscia costante, e poi invece le cose si risolvevano sempre. 

Tutti quanti mi hanno detto sostanzialmente che la devo piantare: Fabio è bravissimo, la sua vescica funziona, le pochissime volte che non ha funzionato è stato per una causa concomitante non direttamente neurologica, queste pochissime volte sono state lontanissime l'una dall'altra, dovesse capitare siamo diventati autonomi e abbiamo dimostrato di farcela; quindi la devo piantare. 

Io ho preso atto dell' esortazione e poi sono stata nel panico lo stesso. 

Poi l'ho piantata, almeno un po'.

Abbiamo anche affrontato le zanzare, la popilia iaponica, soprattutto le processionarie: sostanzialmente Fabullo non può ancora a stare fuori nemmeno nelle ore fresche. 

La processionaria in particolare in questi giorni ha mangiato tutto il ciliegio, si sente addirittura il rumore dei denti continuamente per quante ce ne sono, non bisogna stendere né vicino agli alberi né vicino ai muri per non avere la casa invasa, bisogna stare attenti a non averle addosso.

Il consiglio del Vicinato sta deliberando. 

Buona Giornata.

Angela

6 commenti:

inskatolata ha detto...

Non conosco gli insetti che ci sono attualmente da voi, ma ho la sensazione che non sia processionaria ma Ifantria, un insetto che fa degli ammassi che sembrano setosi su diverse piante e che anche in Lombardia è molto aumentata quest'anno, ma dovremmo essere alla fine del picco.

inskatolata ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Luana ha detto...

Certo che se la Paola si mette a vedere i cantieri dalla finestra (magari ha pure le mani incrociate dietro la schiena) il posto in RSA glielo danno di volata!
Forza Aimo! Forza Fabio!
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX Incroci a mille per avere risposte celeri e convincenti per la gastroscopia.

Anonimo ha detto...

Xxxxxxxxxxper la salute di Fabullo per le future analisi e cure. Spero e auguro tutto bene . Abbraccio forte e buona giornata. Nonna Roby

Anonimo ha detto...

Incrociamo l’incrociabile per la salute di Fabullo.
Forza Forza Fabullo!
Forza Ragazzi Forza!

BOOG

Anonimo ha detto...

ehhhhh son come Fabio... alcune cose hanno un fascino senza età ;-)
(mi salva la mancanza di mani incrociate dietro la schiena ed il leggero ondeggiare avanti indietro... ma solo perche' son seduta)
Anch'io incrocio per analisi e cure
Un abbraccio
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Paola