

Ok, ieri mi sono tolta qualche mal di pancia e oggi mi sono svegliata botanico-naturalistica, per cui ho mandato alla simpaticissima ed efficientissima Paola delle foto strane che abbiamo fatto ieri.
Per intrattenere Fabullino noioso come un somarello, lo abbiamo portato a spasso in un parco.
In realtà è il parco di una villa-museo che si può visitare con le guide: però noi abbiamo spiegato che con il piccino la visita guidata era un problema, per cui ci hanno lasciato girare liberamente nel parco senza entrare nella casa.
In realtà questa Bonnet House vista da fuori è davvero affascinante, tutta gialla, con dei bellissimi porticati. Ci abitava una coppia di artisti, i Bartlett, e per Fort Lauderdale è un pezzo di storia… come no, è antichissima, l’hanno costruita nel 1920!!!!!
Beh, ognuno ha la propria concezione di storia!!!
Il giardino è spettacolare: piante tropicali grandissime, una ricostruzione del deserto con piante grasse e sabbia bianca, laghetti con capanni, ponticelli e cigni e in fondo l’oceano.
Grazie alla bravissima Paola, vedete questa pianta con tutti ‘sti tronchi, che purtroppo non rende perché è altissima: si chiama Lofty-tree. E poi c’era questo cespuglio che faceva delle robe lunghe lunghe che non so se siano fiori o frutti, ma quando li ho visti ho chiesto ad Ewa una foto perché ho pensato che tra gli amici del blog un esperto botanico non può mica mancare.
Poi c’era una serra con le orchidee e le scimmiette che andavano in giro sugli alberi: dei bellissimi o bruttissimi (fate voi!!!!) babbuini che se andavano in giro con i cucciolini sulle spalle e mangiavano insieme ad uno scoiattolo. Fabullino era tutto felice, ha fatto degli occhioni immensi e tutta una serie di commenti.
Sull’istante è finita la batteria della macchina fotografica, Ewa le ha riprese con il cellulare ma non siamo ancora riuscite e scaricare queste foto.
Grazie a tutti gli amici che hanno scritto ieri e oggi. Mi avete fatto un piacere immenso.
Con gli amici di ieri, è arrivata la ricetta della pizza con tutta una serie di consigli ad hoc per gli italiani in trasferta in America…. E oggi l’abbiamo fatta. Alla faccia del forno, che in effetti avevo programmato a temperatura un po’ troppo alta. E’ venuta buona e l’ho mangiata pensando al nostro nuovo amico del blog consulente in cucina americana e anche alle formiche in pizzeria.
Oggi siamo stati dall’ortopedico per valutare la necessità di nuovi tutorini per le gambette. Mi è molto piaciuto, lavora con un metodo di confezionamento di queste ortesi che non avevo mai visto. Per stabilizzare il piede sia lateralmente che nell’allineamento della caviglia utilizza due tutori diversi: mi diceva che farne solo uno non può dare gli stessi risultati, perché non è possibile fornire tutte le spinte in maniera adeguata. Per cui ci sarà un tutorino corto che stabilizza lateralmente il calcagno e il piede, contenuto in uno più lungo, che arriva circa a metà gambetta, che mantiene la caviglia a 90 gradi.
Mi hanno detto che in questo settore è uno dei tre migliori ortopedici statunitensi e devo ammettere che mi è sembrata un modo interessante di lavorare.
Abbiamo fatto i calchi gessati, con le relative tragedie, ovviamente, e andremo a ritirarli il quattro dicembre.
Ah già, particolare importantissimo: abbiamo scelto i tutorini con disegnati sopra…. i camion!!!
Solo perché non c’erano i terranova e i varani giganti, ovvio.
Devo raccontarvi l’ultima americanata che mi ha fatto ridere.
Dunque, avete presente i vari conti alla rovescia che si fanno dal primo dicembre a Natale, con tanto di calendarietti con i cioccolatini da mangiare?
Ecco, qui fanno il conto alla rovescia del conto alla rovescia: nel senso che oggi in televisione c’era scritto dappertutto che mancano dieci giorni al count-down del primo dicembre!!!!
Domani si va nell’acquario e poi a fare logopedia; poi riposo fino alle cinque, quando arriverà Ursula.
La logopedista mi ha detto di bagnare l’abbassalingua in un collutorio fortissimo, in modo che Fabullo stringa forte le labbra nel classico atteggiamento di “che schifo!!” e rinforzi così i muscoli. Mi ha anche consigliato una marca con un gusto veramente forte.
E lui che fa? Se lo lecca compiaciuto come un ghiacciolo.
Se non mi facesse sempre preoccupare da morire, ci sarebbe da ridere per quanto è somarello.
Un abbraccio.
Angela
24 commenti:
Buongiorno a tutti!
Buongiorno!!!!
Ormai noi del blog siamo pronti per trasferirci in america!!! Siamo preparatissimi grazie ai tuoi appunti!!!
Un bacio e buona giornata a tutti!!!
Simotitty
Buongiorno agli Aimo Italiani e a quelli Americani e
Buongiono amici del Blog!
Buongiorno Famiglia Aimo
e buongiono Blog. Oaggi è venerdì, per molti l'ultimo giorno lavorativo della settimana!
buon giorno,ma che e' successo a ''lina'' che di solito e' la priva a scrivere?battuta sul tempo...bhe' anche se quasi alle 8...insomma inizia il freddo ma le buone notizie in arrivo dalla florida riscaldano i nostri cuori..
un abbraccio forte a tutti....
titty..
Rosalina era presente.
Il post oggi è arrivato in ritardo e Lei ha lasciato il suo commento come ultimo di ieri.
Io ho un sogno, anzi noi abbiamo un sogno ed è quello di federe fabullo correre felice su un prato.
Ve lo dico con il cuore.
Possa il vostro sogno avverarsi.
MariaPia
Che sogno meraviglioso é quello di Morgana... e che si avveri velocemente!
Ciao Aimi americani ciao AImi italiani.
un bacio
Un bacio alla super mamma e uno al piccolo.maghy11
Ciao a tutti... mi chiamo paola e scrivo da La Spezia.... e oggi rischiero' sicuramente il licenziamento visto che ho passato le ultime 3 ore in ufficio a leggere il blog ed il sito di Fabullo... E' INCREDIBILE COME UN SOLDO DI CACIO E DI SIMPATIA RIESCA A PRODURRE TANTO AMORE!!!! FORZA FABULLO!!!! da oggi pure mamma Paola (ho 2 ragazzi di 16 e 13 anni) tifa per te e per la tua splendida famiglia e da oggi cerchero' di sturdiare qualcosa per aiutarvi (al momento sto seguendo con amici l'avventura di superfrancesco...)
e per gli amiciblogger... ciao a tutti... mi leggerete spesso!!!
Paola
wow w la pizza italiana con ricetta americana in america eheheh!
Ma guarda che bravi questi americani, fanno il conto alla rovescia per il mio compleanno ghgh, no è? nn può essere questa la soluzione???
il 4 dicembre aspettiamo la foto dei tutorini con i camion:)
un bacino
Francy
Buondì Paola e benvenuta nel blog di Fabullo. Il bolg più bello della galassia!!
SI.
Saremo di parte, ma davvero è il blog più bello che possa esistere e che sia mai esistito!!
E' un blog ricco di emozioni, di allegria, di serietà, d'amore....e potrei andare avanti ancora per molto.
angela ... Fabullino nessuno lo frega, ha capito come fare per evitare l'abbassalingua.. piccino e pensare che e' per il suo bene...
Chissa' se Fabullino ha acquistato qualche chiletto ..mah !
Accipicchia che ventaccio.. ma che succede... !
MORGANA il sogno e' bellissimo.. ma quando si avverera' faremo tutti insieme un grande girotondo .
Pauloooooooooooooooo e Michy ?...
ciao a tutti,
sono arrivato a casa, la Michi è nella doccia e stà meglio, oggi giornatona ma almeno la settimana è finita,
adesso vado ad asciugare i capelli alla ballerina!!
il nostro blog è sempre più bello!
Quando si avvererà il sogno di Morgana affitterò lo stadio olimpico di torino per fare festa con tutti gli amici di Fabullo!!!
Guardate che lo faccio sul serio!!!!!
affiteremo insieme lo stadio olimpico....!
guarda che anche noi facciamo sul serio!!
un bacetto alla michelina
Quindi per ora nessun botanico risolve il mistero di 'sta specie di pannocchia subtropicale.
Stamttina la logopedista ha visto Fabullo che si lecca il colluttorio come un gelato e ha deciso che questo eserecizio al momento è meglio non farlo e ne penseremo un altro.
però ha soffiato una decina di volte dentro al giochino che fa muovere la pallina; poi la logo ha aumentato la difficoltà e lui ha quel punto si è stufato e ha dichiarato scaduto il tempo della sua pazienza.
Quindi per ora nessun botanico risolve il mistero di 'sta specie di pannocchia subtropicale.
Stamttina la logopedista ha visto Fabullo che si lecca il colluttorio come un gelato e ha deciso che questo eserecizio al momento è meglio non farlo e ne penseremo un altro.
però ha soffiato una decina di volte dentro al giochino che fa muovere la pallina; poi la logo ha aumentato la difficoltà e lui ha quel punto si è stufato e ha dichiarato scaduto il tempo della sua pazienza.
ciao.. Angela, c'era un amico "GENOVESE " e un altro amico "GAIANLUCA" molto informati in zoologia, forse lo saranno anche in botanica provo chiamarli
GENOVESEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
GIANLICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
speriamo che mi sentano.
Paulo ho paura che lo stadio sia piccolo.
Nonna Roby proprio non sa di che pianta si tratti, lei ha ricordi sudafricani che non collimano.
Bella la descrizia della villa arcaica, forse costruita in epoca cenozoica.
Fabio sarà probabilmente aiutato da tutti gli stimoli cui è sottoposto. botanici, architettonici, acquatici e ... gastronomici!!!
Michela ci ha raccontato che quando sarà in Florida a Natale ci saranno le gare di surf, quindi speriamo di avere qualche foto di surfisti in balia delle onde.
Siamo contenti che Michela stia meglio, che la tosse sia passata e la febbre pure. Qui è freddo e c'è tanto vento, saremo a -1 (Celsius!) nella notte fra il 21 ed il 22.
Ciao a tutti gli amici del blog, da Lampedusa al Trentino
cara angelizia
come ogni venerdi ti riporto i saluti di carlo e di stefy (e di rudy :D )
ti mando un abbraccio oltreoceano :)
anna e bea :)
Fate che chiunque venga a voi
se ne vada sentendosi meglio e più felice.
Tutti devono vedere la bontà del vostro viso,
nei vostri occhi, del vostro sorriso.
La gioia traspare dagli occhi, si manifesta quando parliamo e camminiamo.
Non può essere racchiusa dentro di noi. Trabocca.
La gioia e molto contagiosa.
Madre Teresa
Un bambino confida sottovoce alla mamma:
-Ho scoperto che il nonno è molto fifone...
-Che cosa te lo fa pensare?-chiede la signora.
- Non vuol mai attraversare la strada senza darmi la mano.
che il giorno e la notte ti siano amici piccolo grande Fabullo!!
Posta un commento